Montalcino e Sant’Antimo

Montalcino e Sant’Antimo

MONTALCINO
Cittadina con centro storico e un vasto paesaggio in cui si produce il vino più famosa al mondo:
il Brunello.
L‘ imponente fortezza costruita dai Senesi nel 1371 per proteggere i possessi della Repubblica domina un panorama che spazia dalla Val d‘ Orcia alle crete alle colline della maremma , fino a scorgere il Monte Amiata.

ABBAZZIA DI SANT’ANTIMO
L’abbazia, gioiello di architettura medievale, sorge a 9 chilometri da Montalcino nella valle del torrente Starcia, un affluente del fiume Orcia, in prossimità del paese di Castelnuovo dell’Abate. Si tratta di uno dei più bei monumenti di stile romanico, con evidenti ri­chiami ai modelli francesi e lombardi. Secondo un’antica leggenda l’abbazia fu fondata da Carlo Magno, che, ritornando da Roma in­sieme al suo seguito, nel transitare lungo il tracciato della Via Fran­cigena.